Ingra è l’acronimo di Industria Nazionale Grassi Raffinati Alimentari. Dagli anni ‘50 si occupa della lavorazione del grasso suino e oggi l’azienda è leader nella produzione di strutto per l’industria alimentare, grassi fusi e farine per il pet food, la zootecnia e l’industria dei fertilizzanti, ma anche grassi fusi per usi tecnici.
L’azienda ormai da anni coniuga la sensibilità ai temi della sostenibilità con l’esigenza di avere la massima efficienza energetica. La risposta a queste necessità è l’energia solare. Nel 2022 Ingra Brozzi ha installato due impianti, che ora ha ampliato con una terza tranche, portando la potenza totale complessiva a 1697,1 KWp.
In questo momento in funzione ci sono oltre 4700 moduli e 16 inverter, con una media di produzione annua di 1.704.156 kWh, un autoconsumo del 97% e un’autarchia del 30%. Inoltre, con il sistema fotovoltaico sono stati installati un sistema di accumulo SMA, tra i primi in Italia, e una colonnina di ricarica SMA. Ma non è tutto, perché è già in programma un ulteriore ampliamento dell’impianto nei primi mesi del 2025.
Potenza totale (kWp) | 1697,1 KWp distribuiti su una superficie di m2 |
---|---|
Pannelli | 4759 JINKO + JA SOLAR |
Inverter | 16 inverter SMA Solar Technology |
Produzione media 1° anno | 1704156 kWh annui |
Kg CO2 risparmiati | 978600 KG |
Autoconsumo | 1653031,32 kWh ovvero il 97% |
Autarchia | 511.246,8 OVVERO IL 30% |
Hai bisogno di un servizio completo dall'installazione alla gestione?
CONTATTACISUPPORTING