Il nostro sostegno per il territorio
LEGGI
Il Decreto del Bando Parco Agrisolare 2023 è stato finalmente pubblicato e, tra le proposte di modifica rispetto all’edizione 2022, è previsto un aumento della percentuale del contributo, oltre che della potenza degli impianti ammessi (da 500kWp a 1MW).
Ricordiamo che questa agevolazione è rivolta sia alle aziende agricole, che alle aziende che si occupano di trasformazione di prodotti agricoli in agricoli (es. latterie) e di agricoli in non agricoli. L’investimento deve riguardare la realizzazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati esistenti e strumentali all'attività agricola.
Il contributo potrebbe raggiungere una percentuale dell’80% sulle spese ammissibili, valore raddoppiato rispetto all’edizione precedente. Tuttavia, è importante sottolineare che il Decreto è in fase di approvazione da parte della Commissione Europea, di conseguenza potrebbe subire modifiche anche importanti prima della sua versione definitiva.
Siamo a disposizione delle imprese per aggiornamenti costanti relativi al Bando Parco Agrisolare, così da garantire la predisposizione di preventivi e di pratiche complete.
L’anno scorso abbiamo presentato più di 60 domande, che hanno ottenuto l’approvazione (circa l’1% sul totale nazionale, ovvero 7434 domande) per una potenza stimata totale di oltre 14 MW (circa il 2,2% del totale nazionale, ovvero 621 MW).
Il bando sarà probabilmente a sportello, ciò significa che le risorse verranno assegnate in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda. Se non vuoi farti trovare impreparato,
04 maggio 2023
SUPPORTING