Il contributo del Bando Parco Agrisolare 2023 potrebbe aumentare: ecco cosa sappiamo finora

Il Decreto del Bando Parco Agrisolare 2023 è stato finalmente pubblicato e, tra le proposte di modifica rispetto all’edizione 2022, è previsto un aumento della percentuale del contributo, oltre che della potenza degli impianti ammessi (da 500kWp a 1MW).

Ricordiamo che questa agevolazione è rivolta sia alle aziende agricole, che alle aziende che si occupano di trasformazione di prodotti agricoli in agricoli (es. latterie) e di agricoli in non agricoli. L’investimento deve riguardare la realizzazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati esistenti e strumentali all'attività agricola.

Il contributo potrebbe raggiungere una percentuale dell’80% sulle spese ammissibili, valore raddoppiato rispetto all’edizione precedente. Tuttavia, è importante sottolineare che il Decreto è in fase di approvazione da parte della Commissione Europea, di conseguenza potrebbe subire modifiche anche importanti prima della sua versione definitiva.

Siamo a disposizione delle imprese per aggiornamenti costanti relativi al Bando Parco Agrisolare, così da garantire la predisposizione di preventivi e di pratiche complete.

L’anno scorso abbiamo presentato più di 60 domande, che hanno ottenuto l’approvazione (circa l’1% sul totale nazionale, ovvero 7434 domande) per una potenza stimata totale di oltre 14 MW (circa il 2,2% del totale nazionale, ovvero 621 MW).

Il bando sarà probabilmente a sportello, ciò significa che le risorse verranno assegnate in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda. Se non vuoi farti trovare impreparato, 


 >> CONTATTACI <<

CONDIVIDI   


04 maggio 2023


Ti potrebbe interessare anche

Vedi tutto

Tutte le news dal mondo del fotovoltaico.

18 apr 2023


Erogazione degli anticipi per il bando PNRR

La sostenibilità diventa alla portata di tutte le Aziende Agricole

Scopri di più

07 apr 2023


Il nuovo Pacchetto Investimenti di Regione Lombardia

Supporto e miglioramento della sostenibilità delle imprese

Scopri di più

26 nov 2021


Al via il Superbonus 80%

Si riparte dall’efficienza energetica per le aziende del turismo

Scopri di più

24 nov 2021


Gli interventi di Eco Casa alle Fiere Zootecniche Internazionali 2021

Appuntamenti dedicati alla trasformazione green delle aziende agricole

Scopri di più

21 set 2021


"Il tuo impianto fotovoltaico a costo zero"

Webinar gratuito organizzato in collaborazione con Certinergia e Assolatte

Scopri di più

17 feb 2021


Incentivi FER 1: i progetti presentati da Eco Casa tutti in graduatoria

Ottime notizie per quanto riguarda gli Ecobonus

Scopri di più

25 nov 2020


Le Storie di Eco Casa - RS AUTO FORD

Un impianto da 80kWp per una concessionaria più green

Scopri di più

02 nov 2020


Le Storie di Eco Casa - Cà de Alemanni (Cremona)

Verso un futuro più sostenibile con un impianto di 110kWp

Scopri di più

19 ott 2020


Le Storie di Eco Casa - Concessionaria De Lorenzi (Cremona/Crema)

Un impianto di nuova concezione da 220kWp per tetti a volta

Scopri di più

05 ott 2020


Cremona 1 intervista Pietro Ghidoni, amministratore di ECO CASA

Eco Bonus 110% e Fotovoltaico: la parola a Pietro Ghidoni

Scopri di più

15 lug 2020


L’ECO BONUS 110% PER INVESTIRE NEL FOTOVOLTAICO

Pannelli fotovoltaici e batteria d’accumulo a costo zero

Scopri di più

28 mag 2020


ARVEDI: NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO A TETTO

Oltre 6000 pannelli per una potenza totale di 2,2 MWp

Scopri di più

11 apr 2019


La Giornata del Sole

Una festa per inaugurare un grande impianto fotovoltaico

Scopri di più

30 gen 2019


STORAGE?

Abbina una batteria al tuo impianto, detrai la metà del costo.

Scopri di più

25 gen 2019


Un nuovo sito per Eco Casa

Sempre aggiornati, anche nel look.

Scopri di più