Il nostro sostegno per il territorio
LEGGI
Abbiamo realizzato il primo impianto fotovoltaico galleggiante in Italia, un’opera all’avanguardia in termini di tecnologia e sostenibilità. L’impianto è situato su un bacino d'acqua artificiale di 19.000 mq in provincia di Cremona, creato originariamente da un'azienda agricola locale per contrastare la siccità. Il bacino è ora sede di un impianto con una potenza di 2,2 MW, un traguardo significativo nel settore delle energie rinnovabili.
L'impianto, costituito da oltre 10.000 componenti, è un progetto che ottimizza l'uso del territorio, evitando di consumare porzioni di suolo agricolo. I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici: riduzione dell'evaporazione dell'acqua nel bacino, protezione degli ecosistemi del territorio e miglioramento dell'efficienza dei pannelli, grazie al raffreddamento naturale al quale l’acqua contribuisce costantemente. I pannelli bifacciali, inoltre, sfruttano il riflesso della luce sullo specchio d’acqua andando ad aumentare la produzione di energia.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, l'impianto è equipaggiato con 12 inverter SMA e 3.796 pannelli fotovoltaici bifacciali. La produzione media stimata per il primo anno è di 2.929.474 kWh, con un risparmio di emissioni di CO₂ di 1.528 tonnellate.
Questo progetto è sicuramente un passo importante per l'energia solare nel nostro Paese, perché apre la strada a impianti fotovoltaici di nuova generazione, che utilizzano le superfici acquatiche in modo efficiente e sostenibile.
Potenza totale (kWp) | 2.210 kWp |
---|---|
Pannelli | 3.796 |
Inverter | 12 SMA |
Produzione media 1° anno | 2.929.474 |
Kg CO2 risparmiati | 1.528 Tonnellate |
Installazione Impianto | Settembre- Febbraio 2024 |
Hai bisogno di un servizio completo dall'installazione alla gestione?
CONTATTACISUPPORTING